I televisori moderni offrono una qualità d’immagine sempre migliore, ma spesso il suono lascia a desiderare. E se desideri utilizzare un amplificatore più vecchio o altoparlanti attivi, potresti incontrare problemi di connessione. È qui che entra in gioco un Estrattore audio HDMI. In questo articolo ti spieghiamo cos’è un Estrattore audio HDMI, quali tipi esistono, come si utilizza e cosa considerare al momento dell’acquisto.
Che cos'è un Estrattore audio HDMI?
Un Estrattore audio HDMI è un piccolo dispositivo che estrae il segnale audio da un segnale HDMI. Immagina che un cavo HDMI trasmetta sia il video che l’audio, ma desideri riprodurre l’audio tramite altoparlanti separati o un amplificatore. Un Estrattore audio HDMI separa l’audio dal video, consentendoti di inviarlo a una fonte audio esterna. Questo è particolarmente utile se il tuo impianto audio non dispone di un ingresso HDMI o se il tuo televisore non offre le uscite audio adeguate.
Quali tipi di Estrattori audio HDMI esistono?
1. Estrattori audio HDMI standard
Cosa fanno: Questi estrattori estraggono il segnale audio da una sorgente HDMI, come un lettore Blu-ray, una console per videogiochi o un dispositivo di streaming.
Uscite: Sono spesso dotati sia di uscite analogiche (RCA) sia di uscite digitali (ottiche e/o coassiali), consentendo di collegare l’audio a un’ampia gamma di sistemi audio.
Utilizzo: Ideali per chi desidera collegare amplificatori più vecchi o altoparlanti attivi privi di ingressi HDMI, o quando si desidera collegare una sorgente HDMI senza uscita audio dedicata al proprio sistema audio.
2. Estrattori audio HDMI ARC
Cosa fanno: Questi estrattori sono progettati specificamente per estrarre il segnale audio dalla porta HDMI ARC di un televisore e inviare il suono a un sistema audio esterno.
Uscite: Solitamente dispongono di uscite analogiche (RCA) e talvolta anche di un’uscita per cuffie da 3,5 mm. Alcuni modelli supportano anche il CEC (Consumer Electronics Control), consentendoti di controllare il volume con il telecomando del televisore.
Utilizzo: Perfetti per migliorare il suono del televisore tramite un amplificatore, una soundbar o altoparlanti attivi — soprattutto se il tuo televisore non ha altre uscite audio o se il tuo sistema audio non supporta HDMI ARC.
3. Estrattori audio HDMI con funzionalità avanzate (ad esempio supporto Dolby/DTS)
Cosa fanno: Oltre a separare il segnale audio, questi modelli supportano formati audio avanzati come Dolby Digital, DTS e talvolta anche Dolby Atmos e DTS:X.
Uscite: Spesso offrono diversi tipi di uscite (analogiche, ottiche, HDMI) e supportano sia il suono stereo sia il surround.
Utilizzo: Adatti a home cinema e a chi desidera sfruttare formati audio avanzati per un’esperienza audio completamente immersiva.
Per quali applicazioni si utilizza un Estrattore audio HDMI?
Scenario | Problema | Soluzione |
---|---|---|
1: Collegare un amplificatore vecchio a un televisore moderno | Hai un amplificatore più vecchio senza ingresso HDMI e desideri un audio migliore dal televisore. | Usa un Estrattore audio HDMI standard per inviare l’audio da una sorgente esterna (ad esempio un lettore Blu-ray) all’amplificatore. |
2: Riprodurre l’audio di servizi di streaming tramite altoparlanti | Vuoi ascoltare l’audio di servizi come Netflix su un sistema audio migliore, ma il tuo televisore non dispone di HDMI ARC. | Usa un Estrattore audio HDMI con un dispositivo di streaming (ad esempio Apple TV o Chromecast) per inviare l’audio agli altoparlanti. |
3: Collegare altoparlanti attivi senza HDMI | Hai altoparlanti attivi senza ingresso HDMI e vuoi utilizzarli per l’audio del televisore. | Usa un Estrattore audio HDMI con uscite analogiche per inviare l’audio della sorgente HDMI agli altoparlanti. |
Come si collega un Estrattore audio HDMI?
Collegare un Estrattore audio HDMI è semplice. Segui questi passaggi:
- Collega la sorgente HDMI (ad esempio lettore Blu-ray, console o dispositivo di streaming) all’ingresso HDMI dell’estrattore.
- Collega l’uscita HDMI dell’estrattore al televisore. In questo modo l’immagine verrà visualizzata sullo schermo.
- Collega l’uscita audio dell’estrattore (analogica o digitale) agli altoparlanti o all’amplificatore.
- Fornisci alimentazione tramite la porta USB se necessario.
A cosa prestare attenzione quando si acquista un Estrattore audio HDMI?
Quando scegli un Estrattore audio HDMI, considera i seguenti aspetti:
- Compatibilità: Verifica se le uscite audio sono compatibili con il tuo sistema audio (ad esempio RCA, ottico o coassiale).
- Supporto eARC e CEC: Se desideri estrarre l’audio dal televisore, è importante un estrattore compatibile con HDMI eARC. Il CEC consente di controllare il volume con il telecomando del televisore.
- Numero e tipo di uscite: Scegli un modello con connessioni adatte ai tuoi altoparlanti o amplificatore. Alcuni estrattori offrono anche un’uscita per cuffie.
- Formati audio: Se desideri un’esperienza surround, scegli un modello che supporti Dolby o DTS.
Quali Estrattori audio HDMI offre Marmitek?
Marmitek offre diversi Estrattori audio HDMI con cui puoi migliorare la tua esperienza sonora:
- Connect AE14: È un Estrattore audio HDMI standard che invia l’audio da una sorgente esterna a un amplificatore o altoparlanti attivi. Dispone di uscite digitali (ottica, coassiale) e analogiche (RCA).
- Connect ARC13: Progettato specificamente per HDMI ARC. Estrae l’audio direttamente dal televisore e lo invia al tuo sistema audio. Supporta anche il CEC, consentendo di regolare il volume tramite il telecomando del televisore.
- Connect AE34: Il tuttofare tra gli Estrattori audio HDMI. Supporta sia ARC che eARC e consente l’estrazione audio da e verso più sorgenti, mantenendo la qualità video 8K/4K. Ideale per moderni impianti home cinema con più sistemi audio o risoluzioni elevate.

Connect AE14 - Estrattore audio HDMI 4K - 4K30 - ARC - 10.2 Gbps

Connect ARC13 - Estrattore audio HDMI - ARC - CEC

Connect AE34 - Estrattore audio HDMI 4K 120 Hz - 8K 60 Hz - 4K 60 Hz - eARC - ARC - HDMI 2.1 - HDR
Qual è la differenza tra Marmitek Connect AE14, AE34 e ARC13?
Caratteristica | Connect AE14 | Connect ARC13 | Connect AE34 |
---|---|---|---|
Uso principale | Collegare un dispositivo esterno (ad es. lettore Blu-ray o console) a un sistema audio privo di supporto HDMI. | Riprodurre l’audio di un televisore HDMI ARC tramite amplificatore, altoparlanti attivi o cuffie. | Supporto completo per ARC ed eARC. Estrazione audio sia dal televisore sia da sorgenti HDMI verso diversi sistemi audio. |
Estrazione audio | Estrae l’audio dall’ingresso HDMI di un dispositivo esterno (es. Blu-ray, console). | Estrae l’audio dalla porta HDMI ARC del televisore. | Estrae l’audio sia da sorgenti HDMI sia dalla porta HDMI eARC del televisore. |
Supporto HDMI ARC | Non supporta ARC. | Supporta HDMI ARC (Audio Return Channel). | Supporta sia HDMI ARC sia eARC. |
Supporto CEC | Non supporta il CEC. | Supporta HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per il controllo del volume tramite il telecomando del televisore. | Supporto completo CEC per volume e controllo tra TV e dispositivo audio. |
Opzioni di connessione | Uscita audio digitale (ottica e coassiale), uscita stereo analogica (L/R). | Uscita stereo analogica (L/R), uscita cuffie da 3,5 mm. | HDMI, ottica digitale (S/PDIF), stereo analogico (L/R). |
Uso con altoparlanti attivi | Non specificamente progettato per altoparlanti attivi. | Adatto all’uso con altoparlanti attivi tramite uscita analogica L/R e funzionalità CEC. | Perfettamente adatto grazie a più uscite e funzionalità CEC. |
Uso con cuffie | Nessuna uscita cuffie disponibile. | Dotato di uscita cuffie da 3,5 mm. | Nessuna uscita cuffie specifica, ma è possibile utilizzare l’uscita analogica. |
Alimentazione | Funziona con alimentazione esterna. | Alimentato tramite USB, può essere collegato direttamente al televisore. | Alimentazione esterna (alimentatore incluso). |
Scenario di utilizzo | Quando desideri separare l’audio da una sorgente HDMI per collegarlo a un amplificatore privo di ingresso HDMI. | Quando desideri riprodurre l’audio del televisore tramite un sistema audio esterno senza cavi audio aggiuntivi. | Quando desideri combinare la massima qualità audio e video, hai bisogno di più uscite audio o desideri collegare un secondo sistema audio. Perfetto per configurazioni 8K/4K120. |
Migliora la tua esperienza sonora con un Estrattore audio HDMI
Un Estrattore audio HDMI è un dispositivo utile per estrarre l’audio da un segnale HDMI e inviarlo a un sistema audio esterno. Questo è particolarmente utile se i tuoi dispositivi non supportano HDMI ARC o se desideri continuare a utilizzare amplificatori o altoparlanti più vecchi. Quando scegli un estrattore audio, presta attenzione alla compatibilità, alle connessioni e al supporto per HDMI ARC. Marmitek offre eccellenti soluzioni per varie situazioni con il Connect AE14, il AE34 e il ARC13.
Con queste informazioni sei pronto per migliorare la tua esperienza sonora e ottenere il massimo dal tuo sistema di intrattenimento domestico!
>>Riproduci l’audio del tuo televisore o sorgente HDMI sul tuo sistema audio – Scopri il Connect AE14
>> Riproduci l’audio del tuo televisore HDMI ARC sul tuo sistema audio – Scopri il Connect ARC13
>> Estrai l’audio dal tuo televisore o sorgente HDMI e collega contemporaneamente due sistemi audio – Scopri il Connect AE34
Hai una sorgente audio più vecchia e vuoi collegarla al tuo nuovo televisore, o viceversa? Allora hai bisogno di un Convertitore audio – Scopri qui i nostri Convertitori audio.